Mausoleo del poeta Hafez (XIV secolo) a Shiraz in Iran |
“Nessuno può descriverci le questioni dell’esistente come l’Uomo
Perfetto, egli sta attraversando una fase di evoluzione e completamento. Nessuno
può conoscere le questioni umane e ultraterrene senza conoscere l’Uomo Perfetto.
Senza di lui non possiamo andare da nessuna parte. Dio sa che l’uomo ha bisogno
di ciò, e quindi la terra in nessuna epoca è stata senza l’Uomo Perfetto. L’uomo
senza amore e conoscenza di Dio non può svilupparsi, solo così l’essere umano può
evolversi. Appunto per questo nelle poesie di Hafez, nelle sue opere vediamo
come tutto il suo sforzo sia per incentrato nella conoscenza dell’Uomo
Perfetto; Hafez parla solo di Lui, cerca di conoscerlo e di descriverlo. All’inizio
di tutto c’è il monoteismo, che vuol dire legarsi a Dio e all’Imam, che rappresenta
Dio sulla terra, e allontanarsi dal resto. Egli pensa che col cuore l’uomo può
conoscere l’universo, ma solo attraverso l’Uomo Perfetto questa conoscenza è
completa. Gli esseri con la visione dell’Uomo Perfetto trovano speranza e
trovano una ratio per l’esistenza.”
Tratto dal discorso del presidente iraniano Mahmoud Ahmadinejad
a Shiraz nel mausoleo del poeta iranico Hafez
Commenti
Posta un commento