
"IRFAN EDIZIONI" ha pubblicato recentemente un saggio di Carlo Corbucci, giurista, avvocato e studioso di filosofia e religioni, dal titolo "Rene Guenon e Ibn Arabi" (sottotitolo: Precisazioni necessarie su pretese comparazioni tra il loro linguaggio metafisico, scusa per l'attacco all'opera di Guenon, alla metafisica tradizionale e all'esoterismo autentico.)
INDICE
Premessa
Sapienti e professori
Subdoli attacchi all'opera di Guénon
Conoscenza universale o soggettivismo filosofico?...
La funzione universale di Guénon nella pura intellettualità
Un atteggiamento niente affatto 'neutro'
Un irrefrenabile impulso 'accademico-professoriale'
Qualcosa di più che una semplice ignoranza
L'Intelletto e la sua funzione. Altre divergenze?
Conclusione
Per acquistare il libro rivolgersi a http://nuovo.irfanedizioni.it/contattaci
La nota indicata a pag ,194 contiene delle informazioni non corrette.
RispondiElimina