CALL FOR PAPERS: EUROPA E MEDIO ORIENTE (1973-1993)


怀
CALL FOR PAPERS
 
 
 
EUROPA E MEDIO ORIENTE (1973-1993)
 
UniversitĆ  degli Studi di Bari "Aldo Moro" ā€“ Dipartimento di Scienze Politiche
Bari, 4-5 maggio 2015
 
 
INFO: europa.medioriente.1973.1993@gmail.com
SCADENZA: 4 marzo 2015
Europa e Medio Oriente (1973-1993)
 
 
 

怀
Il Dipartimento di Scienze Politiche dellā€™UniversitĆ  degli Studi di Bari "Aldo Moro" bandisce una Call for Papers per un convegno dal titolo "Europa e Medio Oriente (1973-1993)". Obiettivo del convegno ĆØ analizzare momenti e problemi delle relazioni tra lā€™Europa e i popoli del Medio Oriente dallo scoppio della guerra dello Yom Kippur alla conclusione degli accordi di Oslo. Il periodo oggetto di analisi (1973-1993) risulta di cruciale importanza in quanto segnato dallā€™aggravarsi e dallā€™allargarsi della conflittualitĆ  politica e militare in Medio Oriente (ovvero il conflitto arabo-israeliano, la guerra civile libanese, la guerra Iraq-Iran, lā€™occupazione sovietica dellā€™Afghanistan) e caratterizzato dallā€™ascesa dellā€™Islam radicale, sia nella sua versione sciita che in quella sunnita, quale protagonista di primo piano allā€™interno della scena politica mediorientale e mondiale.
 
Lā€™impostazione del convegno, in italiano e in inglese, ĆØ di tipo multidisciplinare. Saranno tenute in considerazione le proposte che approfondiscano le relazioni internazionali e i rapporti politici ed economici, concentrandosi sul ruolo degli stati, delle organizzazioni internazionali, degli intellettuali e dei movimenti e partiti politici.
La Call for Papers ĆØ rivolta a studiosi di ogni livello di esperienza, in special modo dottorandi, dottori di ricerca e ricercatori. I candidati sono invitati ad inviare proposte di contributo di non oltre 300 parole, in italiano o in inglese, e una breve nota biografica entro il 4 marzo 2015 allā€™indirizzo email europa.medioriente.1973.1993@gmail.com. Il Comitato scientifico comunicherĆ  la lista delle proposte accettate entro il 31 marzo 2015.
 
 
 
IL COMITATO SCIENTIFICO: Massimo Bucarelli, Giuseppe Cascione, Marina Comei, Italo Garzia, Federico Imperato, Lorenzo Medici, Luciano Monzali, Luca Riccardi, Luciano Tosi, Ennio Triggiani, Ugo Villani.
LA SEGRETERIA ORGANIZZATIVA: Rosario Milano (coordinatore), Gianvito Galasso (coordinatore), Irene Paolino.
 
In collaborazione con:
 
UniversitĆ  ALDO MORO di Bari - Dip. Scienze politiche
Europe Direct Puglia
Fondazione G. Di Vagno
SISI
SISSCO
AISSECO
ADI

Commenti